Da tempi immemorabili, il racconto di storie è stato dominio esclusivo dell’uomo. Nessun’altra creatura vivente ha mai dato prova di questa particolare inclinazione, legata a prerogative tipicamente umane, come le capacità di elaborazione simbolica e di linguaggio. Da adesso in poi, però, con una cesura di rilievo storico ancora difficile da comprendere, raccontare storie potrebbe non essere più un’impresa soltanto umana. Sebbene nella fase attuale algoritmi e intelligenza artificiale tendano a intervenire principalmente con funzioni di aiuto, anch’essi possono essere considerati non solo meccanismi di riproduzione, ma veri e propri artefici di nuove storie e racconti. Sotto la lente d’ingrandimento dell’autore vi è proprio la transizione in cui ci troviamo, che sta portando i software, i sistemi artificiali, i robot a impadronirsi dei segreti dello storytelling. Prendendo in rassegna una serie di ambiti cruciali per la comunicazione contemporanea (cinema, giornalismo, marketing, pubblicità), il testo vuole rispondere a diversi importanti interrogativi. A che punto è la capacità delle macchine di fare propria la struttura profonda delle storie? Quali sperimentazioni sono in corso? Che ruolo hanno AI e machine learning nella produzione di nuovi film, game, musiche, articoli e narrazioni? Quali problemi si pongono sotto il profilo sociale, politico ed etico? Il volume affronta questi temi appassionanti con un approccio fresco e originale, traendo spunto da una letteratura internazionale recentissima e arricchendosi di alcuni contributi esterni che approfondiscono alcune tematiche in modo verticale.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Storytelling e intelligenza artificiale. Quando le storie le raccontano i robot
Storytelling e intelligenza artificiale. Quando le storie le raccontano i robot
Titolo | Storytelling e intelligenza artificiale. Quando le storie le raccontano i robot |
Autore | Joseph Sassoon |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | Impresa, comunicazione, mercato, 27 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 100 |
Pubblicazione | 12/2018 |
ISBN | 9788891780201 |
Libri dello stesso autore
AI Brands. Ripensare le marche nell'economia algoritmica
Alessandro Giaume, Alberto Maestri, Joseph Sassoon
Franco Angeli
€18,00
Giochi da prendere sul serio. Gamification, storytelling e game design per progetti innovativi
Alberto Maestri, Pietro Polsinelli, Joseph Sassoon
Franco Angeli
€19,00
Customer experience design. Progettare esperienze di marca memorabili sui media digitali
Alberto Maestri, Joseph Sassoon
Franco Angeli
€21,00
Marketing narrativo. Usare lo storytelling nel marketing contemporaneo
Andrea Fontana, Joseph Sassoon, Ramon Soranzo
Franco Angeli
€18,50
Branded content. La nuova frontiera della comunicazione d'impresa
Paolo Bonsignore, Joseph Sassoon
Franco Angeli
€16,00
Storie virali. Come creare racconti di marca capaci di diffondersi in modo esplosivo nel web
Joseph Sassoon
Lupetti
€15,00
Giochi da prendere sul serio. Gamification, storytelling e game design per progetti innovativi
Alberto Maestri, Pietro Polsinelli, Joseph Sassoon
Franco Angeli
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Digital marketing integrato. Strumenti, strategie e tecniche per aumentare le vendite
Francesco De Nobili
Hoepli
€26,90
Le 22 immutabili leggi del marketing. Se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo!
Al Ries, Jack Trout
Anteprima Edizioni
€17,00