Nella vita, la concorrenza tra le specie e la capacità di adattamento sono tutto ciò che conta. È questo che insegna ai suoi alunni Inge Lohmark, professoressa di Biologia vecchia maniera, in una sperduta cittadina dell'ex DDR, che con il tasso di natalità a picco non ha più nessuno che abiti le case né bambini da iscrivere a scuola. Intransigente e rigorosa, dà del lei a ragazzini ancora storditi dalla polluzione notturna, non incoraggia i più lenti perché sono parassiti nel corpo della classe e non difende i più deboli perché la selezione è un meccanismo aureo per l'evoluzione delle specie. Ma l'applicazione del darwinismo e delle leggi di natura alla realtà sarà destinata a infrangersi contro il sorgere di un sentimento, un desiderio di vicinanza illogico e ingiustificato nei confronti di un'alunna... Con ironia e scorrettezza, Judith Schalansky racconta la fine del mondo a partire da un punto di vista marginale: quello dell'uomo.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Lo splendore casuale delle meduse
Lo splendore casuale delle meduse
| Titolo | Lo splendore casuale delle meduse |
| Autore | Judith Schalansky |
| Traduttore | Flavia Pantanella |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Narrativa |
| Editore | Nottetempo |
| Formato |
|
| Pagine | 232 |
| Pubblicazione | 04/2013 |
| ISBN | 9788874524198 |
Libri dello stesso autore
Atlante tascabile delle isole remote. Cinquanta isole dove non sono mai stata e mai andrò
Judith Schalansky
Bompiani
€15,00
Atlante delle isole remote. Cinquanta isole dove non sono mai stata e mai andrò
Judith Schalansky
Bompiani
€25,00
Atlante delle isole remote. Cinquanta isole dove non sono mai stata e mai andrò
Judith Schalansky
Bompiani
€23,50

