Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storie (in)dimenticate di un borgo. Emigrazione e memoria nel cuore del Mezzogiorno d'Italia

Storie (in)dimenticate di un borgo. Emigrazione e memoria nel cuore del Mezzogiorno d'Italia
Titolo Storie (in)dimenticate di un borgo. Emigrazione e memoria nel cuore del Mezzogiorno d'Italia
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Cultura e società, 23
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 240
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788877966001
 
22,00

Nella nostra società si stanno delineando nuove dinamiche della socialità, che partono da una nuova ristrutturazione delle esperienze soggettive e dei processi di individualizzazione sempre più caratterizzate dallo ius migrandi. Il migrante sospeso tra due culture costituisce l'icona del tempo presente. Pur riconoscendo l'importanza che l'emigrazione ha avuto sul piano storico, economico e demografico dell'Italia, in Storie (in) dimenticate di un borgo si è tentata un'analisi del problema maggiormente attenta al piano micro sociologico, cercando di esplorare e comprendere l'incidenza nella memoria e nella società locale del fenomeno migratorio dai comuni rurali meridionali. Contestualizzata la ricerca in un piccolo borgo della collina materana fortemente colpita dall'emigrazione, si è cercato, da un lato di rendere protagonisti gli abitanti di Cirigliano della ricostruzione della propria storia, dall'altro di ricondurre lo studio di un caso a paradigma per conoscere ed interpretare un aspetto rilevante della ruralità italiana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.