L'opera scientifica che più di ogni altra ci ha avvicinato, in questi ultimi anni, a quel "teatro segreto fatto di monologhi senza parole e di consigli prevenienti, dimora invisibile di tutti gli umori, le meditazioni e i misteri" che si chiama "coscienza".
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza
Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza
Titolo | Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza |
Autore | Julian Jaynes |
Traduttore | L. Sosio |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Gli Adelphi, 97 |
Editore | Adelphi |
Formato |
![]() |
Pagine | 592 |
Pubblicazione | 06/1996 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788845912221 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00