In questo volume sono raccolti articoli apparsi dal 1935 al 1950 sulle riviste Diorama mensile e Difesa della razza, incentrati sui temi dell'etica guerriera. Evola cerca di individuare l'"archetipo dell'eroe", studia la natura della guerra, necessaria alla libertà quanto la pace e parte ineliminabile del destino umano. E vede il combattimento, tra gli uomini e dentro l'uomo, come un aspetto del dissidio insito nelle cose del mondo, un'occasione da cogliere per sciogliere l'anima dalla schiavitù della materia.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Metafisica della guerra
Metafisica della guerra
| Titolo | Metafisica della guerra |
| Autore | Julius Evola |
| Curatore | R. Melchionda |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Editore | Edizioni di AR |
| Formato |
|
| Pagine | 170 |
| Pubblicazione | 01/2001 |
| ISBN | 9788898672233 |
Libri dello stesso autore
Teoria e pratica dell'arte d'avanguardia. Manifesti, poesie, lettere, pittura
Julius Evola
Edizioni Mediterranee
€45,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

