Il volume propone gli scritti di Karekin I, patriarca della Chiesa armena, eletto il 4 aprile 1995, come catholicos di tutti gli armeni. Con la sua elezione si è felicemente concluso il "grande scisma" interno, fra la sede di Etchmiandzin e la sede di Antelias. Se alla ritrovata unità ecclesiale si aggiunge la riconquistata indipendenza della Repubblica Armena, si comprende che per la Chiesa e per il popolo armeno si è aperta una nuova era.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- L'identità della Chiesa armena. Ecumenismo e rinnovamento
L'identità della Chiesa armena. Ecumenismo e rinnovamento
Titolo | L'identità della Chiesa armena. Ecumenismo e rinnovamento |
Autore | Karekin |
Traduttore | P. Kuciukian |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Ecumenismo, 11 |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 04/1998 |
ISBN | 9788810401217 |
€15,30
Libri dello stesso autore
Che cos'è la felicità? Dialoghi di G. Guaita con il Catholicos di tutti gli armeni
Karekin
Guerini e Associati
€20,00
Via crucis al Colosseo presieduta dal Santo Padre Giovanni Paolo II, Venerdì Santo 1997
Karekin
Libreria Editrice Vaticana
€4,13
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00