Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Figli di terracotta

Figli di terracotta
Titolo Figli di terracotta
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Editore Thoth
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 102
Pubblicazione 07/2016
ISBN 9788898025817
 
10,00

 
0 copie in libreria
Due importanti lemmi linguistici coniugati a costituire una sembianza al contempo astratta e concreta costituiscono il titolo integrale della nuova silloge poetica di Katia Debora Melis, Figli di terracotta. Da una parte i "figli" richiamano quella corporeità di immagini legata al senso concreto dell'esistenza e di un vissuto che si tramanda nel corso delle generazioni mediante l'atto riproduttivo (una sorta di palingenesi continua dell'umanità), dall'altra, la "terracotta" quale materiale che esiste non in quanto naturale (come può esserlo la roccia lavica o lo zolfo) ma quale prodotto di lavorazione dell'uomo ci introduce immancabilmente a un universo plastico caratterizzato per la fragilità della materia, per la connaturata finezza dello stesso soggetta a un deterioro e che necessita, dunque, di una maneggiabilità attenta, se non addirittura severa e rigorosa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.