Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La città multiculturale. Identità, diversità, pluralità

La città multiculturale. Identità, diversità, pluralità
Titolo La città multiculturale. Identità, diversità, pluralità
Autori , ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Alfazeta observer
Editore EMI
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 01/2004
ISBN 9788830713383
 
10,00

La cittadinanza moderna si definisce su tre piani diversi: la cittadinanza civile, la cittadinanza politica, la cittadinanza sociale. I sistemi occidentali hanno "scoperto" di recente le differenze etniche, culturali e identitarie. Essi hanno due sfide da fronteggiare: come costruire una democrazia planetaria, imposta dal superamento dello stato nazionale, e un modello di interazione tra differenze; come conciliare, all'interno di ogni società, le esigenze democratiche tradizionalmente legate allo stato nazionale e le diversità culturali e identitarie. Modelli di interazione sono già sperimentati in nazioni che hanno conosciuto prima dell'Italia il fenomeno multietnico. Il concetto chiave è l'idea di integrazione ragionevole.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.