In questo terzo volume, tomo II, del Manuale di storia della Chiesa si presentano le linee essenziali della storia della chiesa dalla rivoluzione francese fino al Concilio Vaticano II nella prospettiva della chiesa mondiale. La finalità precipua dell'esposizione non sono solo i fatti, ma le costellazioni storiche che di volta in volta hanno determinato gli eventi storici, in particolare il rapporto tra la chiesa e il "mondo" e la società del suo tempo. Tema centrale di questo tomo conclusivo del Manuale di storia della Chiesa è pertanto l'atteggiamento della chiesa di fronte alla "Modernità", e cioè di fronte all'illuminismo, alla rivoluzione francese, allo sviluppo industriale, e agli altri eventi, che caratterizzano la "Modernità".
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Storia della Chiesa. Volume Vol. 3/2
Storia della Chiesa. Volume Vol. 3/2
Titolo | Storia della Chiesa. Volume Vol. 3/2 |
Volume | Vol. 3/2 - Epoca moderna |
Autore | Klaus Schatz |
Curatore | L. Mezzadri |
Traduttore | M. Limiroli |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Grandi opere, 1 |
Editore | Queriniana |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 01/1995 |
ISBN | 9788839900821 |
Libri dello stesso autore
Kirchenbild und päpstliche Unfehlbarkeit bei den deutschsprachigen Minoritätsbischöfen auf dem 1º Vatikanum
Klaus Schatz
Pontificia Univ. Gregoriana
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00