"Qui si va ben lontani da carismatiche 'teorie'! Qui si parla di lavoro quotidiano, di faticose scoperte giornaliere, di riflessioni strettamente collegate con la prassi del palcoscenico!" (Dalla Prefazione di Giorgio Strehler). Attore, regista e teorico dell'espressione scenica, Konstantin S. Stanislavskij (Mosca 1863-1938) fu costretto, durante la Rivoluzione d'Ottobre, a lasciare la Russia per una tournée in America dal 1922 al 1924. In realtà fu proprio questa fortunatissima tournée a far conoscere al mondo il suo 'metodo'.
- Home
- Biblioteca universale Laterza
- Il lavoro dell'attore sul personaggio
Il lavoro dell'attore sul personaggio
Titolo | Il lavoro dell'attore sul personaggio |
Autore | Konstantin S. Stanislavskij |
Curatore | F. Malcovati |
Traduttori | A. Morpurgo, M. R. Fasanelli |
Collana | Biblioteca universale Laterza, 402 |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | XXIV-324 |
Pubblicazione | 09/1993 |
Numero edizione | 21 |
ISBN | 9788842042761 |
Libri dello stesso autore
Conversazioni con gli artisti del Bol'soj. Il testo stenografico delle trenta lezioni sulla recitazione
Konstantin S. Stanislavskij
Audino
€19,00