Consacrato come una delle voci poetiche più rappresentative della Grecia e più significative della letteratura del Ventesimo secolo, Kavafis è di gran lunga il poeta greco più tradotto. La sua opera ha sedotto scrittori e intellettuali in tutto il mondo, che hanno studiato o tradotto Kavafis o dialogato con la sua poesia, e oggi continua ad affascinare i lettori di ogni lingua. Poeta della storia, attratto dalla contaminazione culturale del mondo ellenistico, poeta dell'amore maschile e della bellezza efebica, che nei sordidi vicoli di Alessandria compra la voluttà e la riscatta nell'arte, poeta esistenziale, che invita alla stoica accettazione del destino, Kavafis è multiforme eppure estremamente coerente. Nella selezione di trentacinque poesie che qui si presentano in una nuova traduzione italiana si intende offrire al lettore un saggio delle diverse direttrici della poetica kavafiana.
- Home
- Poesie scelte
Poesie scelte
| Titolo | Poesie scelte |
| Autore | Konstantinos Kavafis |
| Traduttore | R. Capel Badino |
| Editore | Aiora |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 08/2019 |
| ISBN | 9786185369132 |
Libri dello stesso autore
Non sono morti gli dèi. Kavafis e l'eredità dell'Ellenismo. Testo greco a fronte
Konstantinos Kavafis
Graphe.it
€15,00
Che siano tanti i mattini d'estate. Il Canone: poesie 1897-1933. Testo greco a fronte
Konstantinos Kavafis
Rizzoli
€11,50

