La parola "harmozein" in greco offre diversi significati: convenzione, trattato, struttura, adattare insieme, anche come concreto adattamento tra le parti nelle costruzioni in legno. In questo libro, maturato in seno ad un Dottorato di ricerca in Composizione architettonica, c'è tutta l'ambizione e l'ingenuità di svolgere gli argomenti che riguardano la costruzione del paesaggio, facendo riferimento al complesso di questi significati. Se si riferisce la loro natura al significato corrente e comune di connettere, collegare, disporre secondo le leggi dell'armonia, tali termini rimandano ad uno stesso punto di vista: paesaggio come il paesaggio, che possiamo costruire e per esteso, il mondo come il mondo, che possiamo immaginare e a cui possiamo dare forma.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Paesaggio come rappresentazione
Paesaggio come rappresentazione
Titolo | Paesaggio come rappresentazione |
Autore | Lamberto Amistadi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | TECA, 3 |
Editore | CLEAN |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 03/2009 |
ISBN | 9788884971401 |
Libri dello stesso autore
€6,00
Adolf Loos. Soundings. Series of theory and architectural openness
Ildebrando Clemente, Lamberto Amistadi
Aion
€22,00
Archéa. Mapping the city on urban spaces. An atlas of Bologna and Aachen
Lamberto Amistadi, Enrico Prandi, Uwe Schröder, Valter Balducci, Tomasz Bradecki
Aion
€100,00
Architettura 50. Eckert Negwer Suselbeek. Ediz. italiana e tedesca
Ildebrando Clemente, Lamberto Amistadi
La Greca Editori
€15,00
Architettura e città. Con un'antologia di scritti di FAmagazine (2010-2012)
Enrico Prandi, Lamberto Amistadi
Festival Architettura
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00