"Ogni volta che mi ritrovo intento a descrivere la natura che vedo dalla finestra mi sembra di prendermi in giro, come posso descrivere questo gioioso rettangolo che tende al fuoco? E dondola la natura, melodie ondeggiano coi corpi vibrando della loro stessa musica dovuta al fiato amorevole della vita, dal vento coccolate, oppure rinvigorite sempre, ma come un tenue schiaffo. Ma ci sono foglie che non sono gialle o giallastre o verdi o verdastre ma riverberano d'oro del sole, essenza della vita, questo tra i suoi doni per chi riesce a vederli; ma per quanto dicevo sulla vita, tutti possono vedere o non vedere; leggendo una poesia gli alberi di certo non si mettono a bruciare, ma si può dire che aver guardato un albero quel poco di più per poterlo apprezzare non sia vedere? No di certo. Hai scorto il bello, cos'altro c'era da vedere? La mia poesia è un tentativo ridicolo di rendere a parole ciò che sotto estasi io vedo e sento, l'arte è quell’attimo per raggiungere un'estasi ben più protratta." (Dalla premessa dell'autore)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- La vita dal rettangolo. Autobiografia poetica
La vita dal rettangolo. Autobiografia poetica
in uscita
| Titolo | La vita dal rettangolo. Autobiografia poetica |
| Autore | Lapo Benini |
| Illustratore | Mario Flavio Benini |
| Introduzione | Mario Flavio Benini, Lucca Roberto Taroni |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Editore | StreetLib |
| Formato |
|
| ISBN | 9791222412924 |
€9,90
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

