L’archivio di Enrico Del Debbio, parte della Collezione del MAXXI, è l'elemento centrale di questo volume: un patrimonio ricco e multiforme composto da disegni, scritti e documenti di varia natura che rivela la formazione artistica dell'Architetto a partire dal 1909 e che ne racconta l’attività professionale, accademica e culturale fino al 1973, anno della sua scomparsa. Il libro si compone di alcuni contributi inediti tra cui appunti autobiografici di Del Debbio stesso, un ricordo della figlia Gigliola e testi critici di vari autori che si concentrano soprattutto sui due progetti romani che più hanno impegnato l’Architetto nel corso della sua carriera: il Foro Italico e la Facoltà di Architettura. Schizzi, disegni dell'autore e foto storiche accompagnano i vari contributi offrendo una visione ampia e particolareggiata del percorso umano e professionale di Del Debbio.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- L'archivio Enrico Del Debbio nelle collezioni del MAXXI Architettura. L'inventario
L'archivio Enrico Del Debbio nelle collezioni del MAXXI Architettura. L'inventario
Titolo | L'archivio Enrico Del Debbio nelle collezioni del MAXXI Architettura. L'inventario |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Editore | MAXXI |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9788894764697 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00