Di fronte ai profondi cambiamenti di oggi, sono ancora attuali i paradigmi tradizionali della gestione HR? L'aggiornamento tecnologico delle metodologie è stato accompagnato da un ripensamento degli oggetti di interesse? Valutare ciò che le persone sanno e sanno fare è davvero sufficiente per intercettare e sviluppare il talento? A queste domande si è qui cercato di dare risposta, traendo ispirazione dai più recenti contributi in ambito psicologico, ed in particolare dagli studi sulla personalità e sulla psicologia positiva. A partire da questi riferimenti teorici, e intrecciando esperienze che spaziano dalla ricerca accademica alla consulenza e alla gestione delle risorse umane, gli autori propongono un approccio innovativo alla valutazione e allo sviluppo del potenziale. Il concetto di potenziale agentico introdotto nel libro – inteso come insieme di caratteristiche personali che sostengono nel tempo la proattività, l'adattamento, la realizzazione di sé e la capacità di modellare intenzionalmente i contesti – permette di spostare lo sguardo dal costrutto contestuale di competenza a dimensioni sottostanti, meno soggette ad obsolescenza, che aiutano le persone ad affrontare le sfide, promuovere performance elevate e contribuire alla competitività delle organizzazioni, anche in condizioni di difficoltà e incertezza. Vengono esplorati i diversi ambiti in cui la rilevazione e lo sviluppo del potenziale agentico possono trovare applicazione nei processi HR – dalla selezione e valutazione del potenziale, passando per la formazione e lo sviluppo, fino al performance management. Questo volume è per chiunque desideri ridefinire e ampliare gli orizzonti della gestione HR centrandosi sulla valorizzazione delle potenzialità psicologiche delle persone. L'auspicio è che possa rappresentare un punto di riferimento per quanti desiderino acquisire strumenti teorici e d'intervento per affrontare le sfide HR di oggi con uno sguardo rivolto al futuro.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Oltre le competenze. Ripensare la gestione HR con un approccio agentico
Oltre le competenze. Ripensare la gestione HR con un approccio agentico
Titolo | Oltre le competenze. Ripensare la gestione HR con un approccio agentico |
Autori | Laura Borgogni, Francesca Pagliuso, Ferdinando Paolo Santarpia |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Management. I textbook per l'università e la professione, 57 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 170 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9788835173502 |
Libri dello stesso autore
€39,00
€39,00
€45,00
€35,00
L'ABC del programma SPSS. Come avviarsi alla pratica del pacchetto statistico
Laura Borgogni, Andrea Mastrorilli, Laura Petitta, Patrizia Steca
Franco Angeli
€25,00
Engagement: la passione nel lavoro
Wilmar B. Schaufeli, Laura Borgogni, Pieternel Dijkstra
Franco Angeli
€18,00
€39,50
Lo sviluppo delle persone nelle organizzazioni. Goal setting, coaching, counseling
Laura Borgogni, Laura Petitta
Carocci
€21,00
Lo sviluppo delle persone nelle organizzazioni. Goal setting, coaching, counseling
Laura Borgogni, Laura Petitta
Carocci
€20,40
Efficacia organizzativa. Il contributo della teoria sociale cognitiva alla conoscenza delle organizzazioni
Laura Borgogni
Guerini e Associati
€18,00
BFQ. Big five questionnaire
Gian Vittorio Caprara, Claudio Barbaranelli, Laura Borgogni
Giunti Psychometrics
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00