Un’occasione di riflessione, attivazione della memoria e discussione collettiva verso orizzonti di liberazione. Una raccolta di saggi che propone un focus su alcuni temi chiave del dibattito attuale nell’università, nelle scienze umane e sociali, nel mondo dei movimenti e della solidarietà sociale. Il libro guarda all’intersezione fra le varie categorie dell’oppressione di genere, razza/etnia/colore, classe, status, religione/cultura, età, disabilità e la loro simultanea compresenza nella realtà delle persone ai margini come al centro del sistema patriarcale/coloniale e di capitale. Emerge la necessità di decolonizzare le nostre menti, ovvero concetti, metodologie e dualismi che l’occidente ha imposto al resto del mondo e l’urgenza di decostruire criticamente le varie forme di etero-patriarcato, ben presenti anche nell’attivismo politico. Le teorie/prassi queer sono presentate come invenzione liberatoria, non solo spazio/ombrello per la galassia Lgbtqia+ ma criterio sovversivo rispetto alle normatività, alle gerarchie, ai disciplinamenti sociali (e digitali), al conformismo omologante. Le “Scritte corsare” propongono esplorazioni e attraversamenti fluidi, senza ostacoli, per studenti, per chi fa ricerca e per coloro che si impegnano a vario titolo nella trasformazione sociale, nel senso di una vera democrazia, orientata al bene comune e all’ecologia.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Scritte corsare. Intersezionali, decoloniali e queer
Scritte corsare. Intersezionali, decoloniali e queer
Titolo | Scritte corsare. Intersezionali, decoloniali e queer |
Autore | Laura Corradi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Agenzia X |
Formato |
![]() |
Pagine | 262 |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9791281438354 |
Libri dello stesso autore
Nel ventre di un'altra Corradi. Una critica femminista delle tecnologie riproduttive
Laura Corradi
Castelvecchi
€13,50
Il femminismo delle zingare. Intersezionalità, alleanze, attivismo di genere e queer
Laura Corradi
Mimesis
€15,00
Specchio delle sue brame. Analisi socio-politica della pubblicità: genere, classe, razza, età ed eterosessismo
Laura Corradi
Futura Editrice
€14,00
Il silenzio della terra. Sociologia postcoloniale, realtà aborigene e l'importanza del luogo
Raewyn Connell, Laura Corradi
Mimesis
€14,00
€35,50
Il tempo rovesciato. Quotidianità femminile e lavoro notturno alla Barilla
Laura Corradi
Franco Angeli
€27,50
Il rischio dell'amore. Tecniche di sopravvivenza sessuale in tempi di Aids
Renato Stella, Laura Corradi
Franco Angeli
€20,00
Specchio delle sue brame. Analisi socio-politica della pubblicità: genere, classe, razza, età ed eterosessismo
Laura Corradi
Futura Editrice
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50