Artista dalla personalità multiforme, Bernardo Buontalenti fu capace di esprimersi con disinvoltura in ogni ramo dell'arte, dalla pittura alla miniatura, dall'architettura all'urbanistica, dalla scultura alla scenografia. La poliedricità degli ambiti di intervento della sua bottega è rappresentata con straordinaria efficacia nel cosiddetto "Taccuino Secco Suardo", un quaderno di appunti contenente invenzioni e disegni di ingegneria civile e militare, decorazioni architettoniche, marchingegni scenografici per feste e banchetti e costumi di scena. Legato alla corte dei Medici, il celebre architetto fu attivo a più riprese anche sui cantieri del territorio pistoiese. Tra questi, la ristrutturazione di villa La Magia a Quarrata, le opere di fortificazione della cerchia muraria di Pistoia e il primo impianto del palazzo Sozzifanti, oggi noto come palazzo Buontalenti. La storia di questo edificio si dipana attraverso i documenti d'archivio come quella di una residenza voluta dal governo granducale, in un contesto storico e politico particolarmente delicato per le dinamiche di potere tra Firenze e la "ribelle" Pistoia.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Un palazzo per il Granduca. Le fabbriche di Bernardo Buontalenti a Pistoia. Ediz. italiana e inglese
Un palazzo per il Granduca. Le fabbriche di Bernardo Buontalenti a Pistoia. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Un palazzo per il Granduca. Le fabbriche di Bernardo Buontalenti a Pistoia. Ediz. italiana e inglese |
Autori | Laura Dominici, Perla Cappellini |
Curatore | Mirabilia Arte e Memoria |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Editore | Metilene |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 40 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788894652871 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
San Jacopo. Arte e storia tra Pistoia e Santiago di Compostela
Laura Dominici, Perla Cappellini
Metilene
€12,00
Innamorato di questa nobile Italia. Niccolò Puccini e il suo lascito a Pistoia
Laura Dominici, Lorenzo Sergi
Metilene
€18,00
Nuvole barocche. Giovanni Domenico Ferretti a Pistoia. Ediz. italiana e inglese
Perla Cappellini, Laura Dominici
Giorgio Tesi
€5,00
Dossier discover Pistoia. Museo Clemente Rospigliosi Ripa del Sale. Ediz. italiana e inglese
Perla Cappellini, Laura Dominici
Giorgio Tesi
€5,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00