Quali sono i problemi etici emergenti nell’ambito delle nuove tecnologie all’inizio e alla fine della vita umana? Quali le regole? Come interpretarle ed applicarle? Il volume cerca di rispondere a questi interrogativi, partendo dall’analisi delle principali teorie etiche in bioetica e dei modelli biogiuridici, per delineare in modo sistematico il quadro concettuale, i principi e le categorie di riferimento indispensabili per comprendere le singole questioni oggi al centro della discussione e le modalità con cui sono regolate. L’ultima parte è dedicata ad un’analisi biogiuridica delle leggi e sentenze in Italia sui temi analizzati. L’obiettivo del volume è quello di consentire al lettore di acquisire una consapevolezza critica della discussione oggi sui temi centrali della biogiuridica all’inizio e alla fine della vita umana.
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- Biogiuridica. Teorie, questioni, analisi
Biogiuridica. Teorie, questioni, analisi
novità
Titolo | Biogiuridica. Teorie, questioni, analisi |
Autore | Laura Palazzani |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 09/2025 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9791221129823 |
Libri dello stesso autore
Tecnologie dell'informazione e intelligenza artificiale. Sfide etiche al diritto
Laura Palazzani
Studium
€13,50
Etica della ricerca sugli esseri umani. Dalla biomedicina alle scienze sociali
Laura Palazzani
Scholé
€22,00
Eutanasia, etica e politiche pubbliche. Una riflessione contro la legalizzazione
John Keown
Piccin-Nuova Libraria
€45,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Giustizia riparativa. Rilievi filosofico-giuridici ed esplorazione biblico-teologica
Guido Brambilla, Alberto Frigerio
Ares
€16,00