Perché esiste il diritto? Perché è bene che esista il diritto? Perché è meglio l'esistenza del diritto piuttosto che la sua assenza? Quando il diritto è giusto? Come comportarsi rispetto al diritto ingiusto? Perché punire? Questi alcuni tra i principali interrogativi ai quali da sempre la filosofia del diritto si è sforzata di elaborare una risposta. Il volume ripercorre le principali teorie, nella storia del pensiero giuridico fino ad oggi, che hanno argomentato le ragioni del diritto, nel confronto tra scienza del diritto e filosofia del diritto. Le linee della giustificazione del diritto sono inquadrate nel contesto della tematizzazione dei diritti umani fondamentali. Alla luce delle teorie, sono analizzati i principali concetti filosofici del diritto: dignità, libertà, giustizia, ingiustizia, sovranità, sanzione, uguaglianza/differenza, pluralismo/tolleranza, cura. Teorie e concetti, a loro volta, sono applicati ai problemi emergenti nell'ambito delle trasformazioni nella società oggi: i confini della soggettività nell'era delle nuove tecnologie, identità di genere e orientamento sessuale, distribuzione delle risorse, obiezioni di coscienza, forme di biopolitica, legittima difesa e pena di morte, diritti delle donne, rifiuto di trasfusioni di sangue e mutilazioni sessuali, ingiustizia globale e sperimentazioni internazionali. L'intento del libro è di spiegare la rilevanza della filosofia 'per' il diritto sul piano della riflessione teorica e concettuale e sul piano delle declinazioni nella prassi. Una rilevanza che diviene sempre più evidente nella società pluralistica oggi di fronte all'urgenza della risoluzione di problemi concreti che mettono in gioco la dignità dell'uomo e della stessa coesistenza sociale.
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- La filosofia per il diritto. Teorie, concetti, applicazioni
La filosofia per il diritto. Teorie, concetti, applicazioni
Titolo | La filosofia per il diritto. Teorie, concetti, applicazioni |
Autore | Laura Palazzani |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Collana | Recta Ratio. Testi e studi fil. dir. VI, 125 |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | X-247 |
Pubblicazione | 10/2016 |
ISBN | 9788892105454 |
Libri dello stesso autore
Tecnologie dell'informazione e intelligenza artificiale. Sfide etiche al diritto
Laura Palazzani
Studium
€13,50
Etica della ricerca sugli esseri umani. Dalla biomedicina alle scienze sociali
Laura Palazzani
Scholé
€22,00
Eutanasia, etica e politiche pubbliche. Una riflessione contro la legalizzazione
John Keown
Piccin-Nuova Libraria
€45,00
Intelligenza artificiale. Uno sguardo interdisciplinare
Cinzia Caporale, Laura Palazzani
CNR Edizioni
€10,00
Il segno della memoria. Pandemia, vulnerabilità e bisogno di cura
Laura Palazzani, Christian Crocetta
Castelvecchi
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Giustizia riparativa. Rilievi filosofico-giuridici ed esplorazione biblico-teologica
Guido Brambilla, Alberto Frigerio
Ares
€16,00