Guido è uno sceneggiatore trentenne che scrive film indipendenti e divide i suoi sogni di gloria con l’amica regista Luisanna. Nel 2002 i due amici sono a un bivio: continuare col lavoro autonomo o cedere alle offerte della televisione che in quel periodo comincia a produrre serie in gran quantità? Sebbene il sogno del cinema rivesta una vitale importanza per entrambi, per motivi pratici scelgono la tv. Guido si ritrova a lavorare al servizio di Marta Vinciguerra, un’ex attrice di modesto successo, ora produttrice. Se le storie che scrive per lei sono piene di svolte, amori estremi e colpi di scena al limite della verosimiglianza, la sua vita privata invece sembra sempre ferma a un punto: la separazione dalla moglie Elena. Passano gli anni e Guido deve confrontarsi con la consapevolezza della propria mediocrità, nel lavoro e fuori. Finché, imprevedibilmente, il suo destino non torna a intrecciarsi con quello di Luisanna e di Elena, facendogli pensare che – dopo tutto – un lieto fine è ancora possibile.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Le pietre in tasca
Le pietre in tasca
| Titolo | Le pietre in tasca |
| Autore | Laura Sabatino |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Frecce |
| Editore | Augh! |
| Formato |
|
| Pagine | 298 |
| Pubblicazione | 03/2018 |
| ISBN | 9788893431958 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Lapicidi e marangoni in un cantiere rinascimentale. La Sacrestia di Santa Giustina
Laura Sabatino
Il Prato
€20,00
Il concetto di dignità nella professione infermieristica
Rosaria Alvaro, Alessandro Stievano, Laura Sabatino, Gennaro Rocco
Edises
€11,00

