Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Femminismo, autodeterminazione, patriarcato. Una riflessione critica sulle moderne strutture biopolitiche

Femminismo, autodeterminazione, patriarcato. Una riflessione critica sulle moderne strutture biopolitiche
Titolo Femminismo, autodeterminazione, patriarcato. Una riflessione critica sulle moderne strutture biopolitiche
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana FILOSOFIA
Editore Stamen
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 155
Pubblicazione 12/2024
ISBN 9791281045453
 
18,00

 
0 copie in libreria
Affrontando alcune questioni chiave dell’attuale dibattito sul pensiero femminista, questo libro esplora la connessione tra reificazione e corpo femminile all’interno di una dimensione politico-culturale che ha come snodo centrale il rapporto tra “differenza” e “identità”. Attraverso un ampio esame della letteratura di riferimento, da un lato viene messo in evidenza come le norme di genere, grazie al peso di dicotomie millenarie, siano in grado di definire la percezione del corpo femminile e la costruzione stessa del ruolo pubblico della donna; dall’altro, come il rapporto sempre più stretto tra biotecnologie riproduttive e medicalizzazione del corpo della donna sottolinei oggi lo sviluppo di una nuova tipologia di patriarcato tipicamente economico e neoliberale. Un focus sul perdurare di antichi modelli paternalistici nella società contemporanea mette infine in rilievo come un diverso concetto di autonomia, centrato sulla reciprocità empatica e relazionale, possa agire realisticamente da matrice possibile per un’inedita etica della responsabilità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.