Il tema della luce attraversa da sempre l'umanità e le sue espressioni più alte, dalla letteratura alla storia dell'arte. La luce evoca il tempo antico di Hanukkah, la festa ebraica delle lampade, ed è un simbolo della rivelazione di Dio e della sua presenza nella storia. Ma la luce ha in sé stessa anche il suo contrario, il buio, e si pone in stretto rapporto con il dolore. La luce è la scelta della separazione, del taglio mai netto tra il bene e il male. Quella lotta che i misteri raccontano in Molise, tra angeli e demoni, volteggiando sopra le strade della mia città. Questo libro è un racconto di ritratti. Di luci più crude al mattino presto, più sature nel trionfo dell'alba, quando i raggi cadono come lamie sugli umani che si trasformano in sculture in carne e ossa impersonate, fra l'altro, da moltissimi bambini. Quadri viventi raffiguranti storie dell'Antico e del Nuovo Testamento e scene tratte dalla vita di alcuni santi. Una testimonianza visiva di una tra le più solenni feste della cristianità. Con un testo di Marco Steiner.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Light. I misteri nella festa del Corpus Domini. Ediz. italiana e inglese
Light. I misteri nella festa del Corpus Domini. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Light. I misteri nella festa del Corpus Domini. Ediz. italiana e inglese |
Autore | Laura Venezia |
Traduttore | Gean Marie Vale |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Il Crogiolo |
Editore | Marcianum Press |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 12/2018 |
ISBN | 9788865126394 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00