Il libro che avete tra le mani affronta la missione dei genitori attraverso molte prospettive: ad esempio, la lettura della Genesi come bussola per l’uomo postmoderno; uno sguardo sulle relazioni familiari come strumento per svelare l’influenza delle famiglie d’origine; l’educazione dei figli come antidoto a una cultura dominante arida e individualista. È il “metodo" dei Percorsi di Betania, esperienza concreta — e fortunatissima — sviluppata dal Centro di Formazione Betania che, dal 2004, offre una proposta innovativa di counseling al servizio della pastorale familiare, rivolgendosi a tutti, credenti e non credenti.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- I nostri figli ci guardano. I percorsi di Betania
I nostri figli ci guardano. I percorsi di Betania
Titolo | I nostri figli ci guardano. I percorsi di Betania |
Autori | Laura Viscardi, Claudio Gentili |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Progetto famiglia, 238 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788892216730 |
Libri dello stesso autore
In cammino con voi. I Percorsi di Betania per sacerdoti, religiosi e suore
Claudio Gentili, Laura Viscardi
San Paolo Edizioni
€18,00
Moglie regista e marito protagonista. I Percorsi di Betania (IV)
Claudio Gentili, Laura Viscardi
San Paolo Edizioni
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00