Tra l’isola greca di Patmos, dove l’evangelista Giovanni scrive nel primo secolo il libro dell’Apocalisse, e le vigne e i monasteri della Borgogna, dove nell’XII secolo Bernardo di Chiaravalle inizia l’avventura dei Cistercensi, si dipana il viaggio interiore di tre coppie postmoderne. Incomprensioni, conflitti, passioni, sensualità, paure, convivono con la ricerca di qualcosa che dia senso alla vita. E laddove tutto sembra liquido ed evanescente, le relazioni si rigenerano. I sei protagonisti – Pietro e Angela, Giovanni e Monica, Marco e Maddalena – scoprono che tra la vita reale, tra le difficoltà di ogni relazione di coppia, si nasconde una grande sete di infinito. E il monastero di Patmos diventa lo scenario di nuove scoperte che aprono la mente e scaldano il cuore. I tesori della sapienza antica, che si svela nelle parole dell’Archimandrita, rivelano ai protagonisti del romanzo nuove chiavi di lettura per comprendere il senso dell’esistenza. E da Patmos alla Borgogna la vita di queste tre coppie diventa più intensa e acquista una nuova e sostenibile leggerezza.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Patmos. Viaggio interiore nel postmoderno
Patmos. Viaggio interiore nel postmoderno
Titolo | Patmos. Viaggio interiore nel postmoderno |
Autori | Laura Viscardi, Claudio Gentili |
Curatore | Davide Pizzichelli |
Illustratore | Laura Viscardi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Fuorilinea |
Editore | Fuorilinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 218 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9791281116399 |
Libri dello stesso autore
In cammino con voi. I Percorsi di Betania per sacerdoti, religiosi e suore
Claudio Gentili, Laura Viscardi
San Paolo Edizioni
€18,00
Moglie regista e marito protagonista. I Percorsi di Betania (IV)
Claudio Gentili, Laura Viscardi
San Paolo Edizioni
€18,00
I nostri figli ci guardano. I percorsi di Betania
Laura Viscardi, Claudio Gentili
San Paolo Edizioni
€15,00