Questi tredici racconti nascono quasi tutti durante i lunghi soggiorni a Los Angeles, la metropoli delle "affollate solitudini", condizione ideale, questa, per svuotare l'intimo quadro dei ricordi e tradurlo in scrittura. Ho calibrato le parole e le emozioni una ad una, con l'obiettivo di recuperare un dialogo sospeso nel tempo con le molte vite di donne e uomini che si sono intrecciate alla mia. Ho tentato così, attraverso il loro vissuto, di cogliere i riflessi di un'intera epoca: la ricomposizione postuma della mia montagna dopo il "disastro esemplare" ereditato dalla Grande Guerra e le ferite dell'alluvione del '66, la sconfitta del miracolo economico che ha slabbrato la Valsugana nel suo paesaggio e nel tessuto sociale, posto a confronto con una civiltà contadina che sapeva adeguarsi ai ritmi della natura senza tentare di violarli o illudersi di poterli dominare.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Partivamo a marzo
Partivamo a marzo
Titolo | Partivamo a marzo |
Autore | Laura Zanetti |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Percorsi della memoria, 56 |
Editore | Cierre edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 92 |
Pubblicazione | 12/2014 |
ISBN | 9788883147616 |
Libri dello stesso autore
Dinosauri. La storia dei grandi rettili dalla comparsa all'estinzione
Anastasia Zanoncelli, Laura Zanetti
Edizioni del Baldo
€10,00
€10,00
Dinosauri. La storia dei grandi rettili dalla comparsa all'estinzione
Anastasia Zanoncelli, Laura Zanetti
Edizioni del Baldo
€11,80
Corporate valuation workbook. Problems, models and case studies
Alberto Maria Ghezzi, Laura Zanetti
EGEA Tools
€22,00
Valutazione. Fondamenti teorici e best practice nel settore industriale e finanziario
Mario Massari, Laura Zanetti
McGraw-Hill Education
€52,00