Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le frodi nell'impiego dei fondi europei. Riflessioni e spunti per una concreta azione di prevenzione

Le frodi nell'impiego dei fondi europei. Riflessioni e spunti per una concreta azione di prevenzione
Titolo Le frodi nell'impiego dei fondi europei. Riflessioni e spunti per una concreta azione di prevenzione
Collana PubblicaMente
Editore Cuzzolin
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 60
Pubblicazione 01/1970
ISBN 9788887479454
 
15,00

 
0 copie in libreria
I Paesi membri dell'Unione Europea sono responsabili della tutela degli interessi finanziari comunitari e a tal fine sono chiamati a collaborare con le istituzioni europee (Commissione, OLAF, Corte dei Conti) per contrastare e prevenire fenomeni lesivi per il bilancio comunitario. In questo contesto le azioni di prevenzione e contrasto delle frodi comunitarie rappresentano un tema di particolare interesse, caratterizzato da un alto livello di complessità e dalla trasversalità settoriale e territoriale delle casistiche fraudolente. Dopo un rapido excursus delle ragioni che sono alla base dell'inefficacia dei metodi repressivi, il volume presenta alcune riflessioni su possibili strategie di prevenzione delle frodi comunitarie, sottolineando la necessità di dare maggiore enfasi all'adozione di azioni preventive nell'implementazione operativa di una efficace politica da parte delle pubbliche amministrazioni coinvolte nell'impiego delle risorse europee, in particolare dei fondi strutturali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.