Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Filo di Arianna. Le similitudini della Divina Commedia di canto in canto. Volume Vol. 1

Il Filo di Arianna. Le similitudini della Divina Commedia di canto in canto. Volume Vol. 1
Titolo Il Filo di Arianna. Le similitudini della Divina Commedia di canto in canto. Volume Vol. 1
Volume Vol. 1 - Inferno
Autore
Collana PE Biblioteca letteraria
Editore Primiceri Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 162
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9788833002552
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Dante aveva dichiarato che la sua opera era rivolta a “coloro che, esclusi dalla cultura latina, non vogliono restare esclusi dalla scienza”; alle persone colte, ma anche a coloro che lo erano meno. Ma di quali strumenti lo stesso Dante aveva dotato il suo capolavoro per renderlo comprensibile ai molti? Quello più efficace, oltre naturalmente a quello dell’uso della nuova lingua volgare, è quello dell’uso delle figure retoriche, specialmente similitudini e metafore. Rileggendo “sanza alcun sospetto” la Commedia, cioè senza alcuna intenzione di scrivere qualcosa intorno ad essa, ma solo per il piacere di ritornare alla sua poesia, l’autrice riscopre di quale immensa ricchezza interpretativa fosse dotata di per sé l’opera di Dante e come fosse riposante ed appagante lasciarsi condurre dalla bellezza dei suoi versi, magari con qualche o più manchevolezza di comprensione, ma con tanto più piacere intellettuale ed estetico. Per la prima volta, nel panorama letterario riguardante il sommo poeta, l’autrice avvia uno studio sistematico delle similitudini nel contesto dell’opera, lette come strumento di comprensione privilegiato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.