Il libro propone una nuova elaborazione del femminismo, inquadrata nello scenario delle politiche sociali attuali: un punto di vista che insiste sul superamento di ogni disuguaglianza - non soltanto quelle legate al genere attraverso il coinvolgimento delle persone in difficoltà e l'incremento della loro autoefficacia. La trattazione, arricchita dalle dirette testimonianze di utenti, operatrici e operatori sociali, analizza la declinazione operativa e le ampie prospettive di sviluppo dell'approccio femminista nel lavoro sociale con le donne, gli uomini, le famiglie, i minori, gli anziani, i detenuti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il nuovo femminismo nel servizio sociale
Il nuovo femminismo nel servizio sociale
Titolo | Il nuovo femminismo nel servizio sociale |
Autore | Lena Dominelli |
Curatore | M. L. Raineri |
Traduttore | P. Boccagni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Metodi e tecniche del lavoro sociale |
Editore | Erickson |
Formato |
![]() |
Pagine | 253 |
Pubblicazione | 11/2013 |
ISBN | 9788879466516 |
€18,80
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50