La dottrina sulla grazia presenta l’applicazione della forza salvifica di Cristo nello Spirito Santo agli uomini. Nella teologia contemporanea il tema è stato sottoposto a “ristrutturazioni” le quali spesso integrano soltanto alcuni elementi di questo “edificio”. Nel presente volume si affronta la sfida di comporre dalle parti di nuovo un insieme. L’autore accoglie i risultati validi della Tradizione e sviluppa la riflessione nell’orizzonte di una problematica vicina al mondo contemporaneo. L’evento della grazia, nel contesto della storia salvifica universale, è inteso come opera di Dio onnipotente il quale coinvolge l’uomo che collabora liberamente. Scopo di questa azione appare l’elevazione alla visione beatifica, prefigurata dalla grazia (eccezionale) della mistica.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La realizzazione della salvezza nella Grazia. Dottrina sulla Grazia
La realizzazione della salvezza nella Grazia. Dottrina sulla Grazia
Titolo | La realizzazione della salvezza nella Grazia. Dottrina sulla Grazia |
Autore | Leo Scheffczyk |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Dogmatica Cattolica, 6 |
Editore | Lateran University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 530 |
Pubblicazione | 02/2020 |
ISBN | 9788846512611 |
€60,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La creazione come apertura alla salvezza. Dottrina sulla creazione
Leo Scheffczyk
Lateran University Press
€60,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00