Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Leo Scheffczyk

La realizzazione della salvezza nella Grazia. Dottrina sulla Grazia

La realizzazione della salvezza nella Grazia. Dottrina sulla Grazia

Leo Scheffczyk

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2020

pagine: 530

La dottrina sulla grazia presenta l’applicazione della forza salvifica di Cristo nello Spirito Santo agli uomini. Nella teologia contemporanea il tema è stato sottoposto a “ristrutturazioni” le quali spesso integrano soltanto alcuni elementi di questo “edificio”. Nel presente volume si affronta la sfida di comporre dalle parti di nuovo un insieme. L’autore accoglie i risultati validi della Tradizione e sviluppa la riflessione nell’orizzonte di una problematica vicina al mondo contemporaneo. L’evento della grazia, nel contesto della storia salvifica universale, è inteso come opera di Dio onnipotente il quale coinvolge l’uomo che collabora liberamente. Scopo di questa azione appare l’elevazione alla visione beatifica, prefigurata dalla grazia (eccezionale) della mistica.
60,00

La creazione come apertura alla salvezza. Dottrina sulla creazione

La creazione come apertura alla salvezza. Dottrina sulla creazione

Leo Scheffczyk

Libro: Libro rilegato

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2012

pagine: 472

La creazione è qui presentata come la prima azione della Rivelazione e come apertura del cammino verso Cristo. Il tema pertanto assume una dimensione essenzialmente cristologica decisiva anche per l'uomo, mandatario di Dio nella creazione e per il mondo a lui affidato. La presentazione, che include l'angelologia, è affrontata in un'ottica fondamentalmente teologica e non cosmologica. I problemi posti dall'immagine moderna del mondo al confine tra teologia e scienze naturali, comunque, vengono accolti dall'autore con decisione e studiati nel loro contenuto reale nella storia salvifica. Questo vale per la dottrina del peccato originale.
60,00

Il Dio della rivelazione. Dottrina di Dio

Il Dio della rivelazione. Dottrina di Dio

Leo Scheffczyk

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2011

pagine: 536

La questione di Dio interessa vivamente l'uomo anche nell'epoca del secolarismo e il presente volume risponde a questo interesse raccogliendo alcune domande sulla base della Sacra Scrittura, delle testimonianze più importanti della Tradizione e della fede ecclesiale. Nel libro si evince che, contrariamente ai desideri di proiezioni umane, il Dio della Rivelazione, nel corso dei suoi atti salvifici nella storia, si manifesta come il Dio uno e trino e il mistero trinitario, comunque, non si presenta come un mistero contrario alla ragione, bensì come la pienezza dell'amore e della vita divina interpersonale. Da questo mistero si percepiscono in maniera chiara sia la benevolenza di Dio per l'umanità, sia l'orientamento interiore dell'uomo a Dio.
60,00

Fondamenti del Dogma. Introduzione alla dogmatica

Fondamenti del Dogma. Introduzione alla dogmatica

Leo Scheffczyk

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2010

pagine: 336

Questo volume di introduzione alla Dogmatica mostra la fondazione del dogma nella sua essenza e nella sua importanza sia per la dottrina di fede sia per l'esistenza credente. Perciò l'opera non ha solamente uno scopo teorico, ma offre un resoconto della fede cattolica come verità salvifica proclamata dalla Chiesa nella forza dello Spirito Santo. La Chiesa, a sua volta, si fonda sulla Parola di Dio nella Rivelazione testimoniata nella Sacra Scrittura e nella Tradizione. Il contenuto della verità rimane sempre lo stesso, ma il concetto del dogma e i singoli dogmi conoscono anche uno sviluppo storico. Perciò un'attenzione speciale riguarda l'aspetto della storicità. In questo volume emergono le questioni riguardanti la comprensione del dogma in un nuovo orizzonte storico e la sua trasposizione in un linguaggio nuovo. Nell'incontro con il pensiero moderno e con i vari approcci teologici contemporanei, l'esistenza del dogma è spiegata nel suo vero significato, in opposizione all'idolo non realista di un Cristianesimo senza dogmi. Così si offre un antidoto alla "dittatura del relativismo", partendo dai fondamenti della verità rivelata.
40,00

Il mondo della fede cattolica. Verità e forma

Il mondo della fede cattolica. Verità e forma

Leo Scheffczyk

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2007

pagine: XLI-379

Un teologo di fama mondiale descrive l'identità del pensiero cattolico. In un'epoca caratterizzata da un cristianesimo generalizzato e dalla tendenza verso un vago 'cristianismo', questo libro vorrebbe trasmettere, al contrario, una visione complessiva e concreta della vita cattolica a partire dalla sua forma e struttura. Alle tendenze verso un pluralismo dell'indifferenza si contrappone così l'immagine di un'unità organica e chiaramente costituita in grado di riunire dinamismo e ordine, tensione e armonia, mistero e adesione alla realtà. Il profilo qui proposto ha il merito di far percepire quella 'bellezza' del mondo della fede cattolica che pare oggi dimenticata, ma che può essere, in realtà, ancora attraente per l'uomo contemporaneo. Il libro contiene un'intervista a Benedetto XVI.
25,00

Ecumenismo. La ripida via della verità

Ecumenismo. La ripida via della verità

Leo Scheffczyk

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2007

Questo testo, opera di un grande studioso come Leo Scheffczyc, affronta il tema difficile e spinoso dell'ecumenismo, dimostrando che il dialogo con l'altro, nelle diversità dovrebbe essere affrontato solo da chi conosce bene il proprio ambito e sa da quale punto partire. In quest'ottica l'autore chiarisce l'autentico fondamento cattolico con i suoi elementi essenziali e permanenti e a partire da qui si pone a confronto con le altre confessioni religiose.
32,00

Maria, crocevia della fede cattolica

Maria, crocevia della fede cattolica

Leo Scheffczyk

Libro

editore: Eupress-FTL

anno edizione: 2002

pagine: 182

20,00

Aspetti della chiesa nella crisi

Aspetti della chiesa nella crisi

Leo Scheffczyk

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1998

pagine: 176

Il saggio presenta una trattazione sintetico-globale degli aspetti essenziali del mistero della Chiesa: Chiesa come sacramento, rapporto Cristo-Chiesa e Spirito Santo-Chiesa, Chiesa come comunione. Quindi vengono svolti i temi del rapporto Chiesa-mondo, Chiesa-liberazione, unità e unicità della Chiesa in relazione alle Chiese e alle comuintà ecclesiali non cattoliche; Chiesa e religioni non cristiane; rapporto Chiesa-escatologia.
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.