Il testo analizza i danni dovuti a un uso superficiale – e talvolta cattivo – della parola; aiuta a misurarne le conseguenze e ricorda gli insegnamenti della Scrittura a tal proposito. Propone inoltre un percorso di ascesi, di risurrezione, che permetta alla parola umana di divenire ciò che essa era nel progetto di Dio: una parola che procede dall’amore e produce amore; una parola di verità e di misericordia. Un vero cammino di liberazione per recuperare il valore del linguaggio. E diventare positivi – nella consapevolezza – verso noi stessi e gli altri.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il pettegolezzo. Tra malizia e superficialità
Il pettegolezzo. Tra malizia e superficialità
| Titolo | Il pettegolezzo. Tra malizia e superficialità |
| Autore | Leoluca Pasqua |
| Prefazione | Jacques Philippe |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | A proposito di..., 18 |
| Editore | Paoline Editoriale Libri |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 02/2019 |
| ISBN | 9788831551045 |
Libri dello stesso autore
Il perdono che guarisce. Ricominciare ogni giorno con la riconciliazione
Leoluca Pasqua
Il Pozzo di Giacobbe
€16,00
La preghiera che libera. Ostacoli, deviazioni e tendenze magiche nella preghiera cristiana
Leoluca Pasqua
Edizioni RnS
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

