Le vicende internazionali degli ultimi trent'anni, dalla Rivoluzione islamica in Iran nel 1979 fino all'attuale guerra in Iraq, hanno portato improvvisamente alla ribalta non solo la realtà globale del mondo musulmano, ma una delle componenti - lo sciismo - che fin dall'origine della civiltà arabo-islamica ne ha segnato la storia. Questo libro delinea un quadro storico sintetico ma esaustivo della corrente sciita, per comprenderne la nascita, l'evoluzione, e l'incidenza nella storia del mondo arabo-islamico. Lo sciismo ha dato vita ad una molteplicità di espressioni intellettuali e politiche di dissenso, sfociate a volte in forme di pensiero eterodosso, e manifestandosi nella teologia, nel diritto, nella filosofia e nella scienza.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- L'Islam sciita. Storia di una minoranza
L'Islam sciita. Storia di una minoranza
| Titolo | L'Islam sciita. Storia di una minoranza |
| Autori | Leonardo Capezzone, Marco Salati |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Islam, 10 |
| Editore | Edizioni Lavoro |
| Formato |
|
| Pagine | 435 |
| Pubblicazione | 03/2006 |
| ISBN | 9788873131328 |
Libri dello stesso autore
Medioevo arabo. Una storia dell'Islam medievale (VII-XV secolo)
Leonardo Capezzone
Mondadori Università
€25,20
Fuori dalla città iniqua. Legge e ribellione nella filosofia politica dell'Islam medievale
Leonardo Capezzone
Carocci
€21,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

