Con Profondo nero Cemak mette in scena una narrazione che cattura il pubblico facendolo entrare in ambientazioni misteriose che celano retroscena ignoti, in cui la raffinata tecnica del chiaroscuro e i minuziosi tratteggi si legano a segreti inconfessabili, nascosti dalla tenda della natura, o a volti caricati di uomini ben vestiti, gli Homini neri. Dalla massa si passa all’individuo, per tornare, infine, alla purezza di un’ambientazione che è scena, testimone di fatti che stanno accadendo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Profondo nero. Cemak
Profondo nero. Cemak
novità
Titolo | Profondo nero. Cemak |
Autore | Leonardo Cemak |
Curatore | Milena Becci |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Arte, 1 |
Editore | NFC Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 07/2025 |
ISBN | 9788867265183 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00