L’ontologia spiritualistica ambisce ad essere un modello teorico che prova a riproporre una prospettiva sostanzialmente realista dell’esperienza conoscitiva, tentando di innestare in essa alcuni momenti concettuali della filosofia moderna, come quello rappresentato dalle filosofie idealistiche. Si tratta di un tentativo, che, oltre a mediare il principio di realtà con le strutture della coscienza, vuole contestualizzare tale approccio all’interno di una cornice metafisica sensibile anche agli sviluppi nichilistici della filosofia contemporanea. Il nichilismo quale possibilità insita in quella metafisica, di cui qui si prova a dare una nuova lettura.
Per una ontologia spiritualistica. Metafisica, diritto e intersoggettività
| Titolo | Per una ontologia spiritualistica. Metafisica, diritto e intersoggettività |
| Autore | Leonardo Di Carlo |
| Collana | Filosofia, 127 |
| Editore | Edizioni ETS |
| Formato |
|
| Pagine | 104 |
| Pubblicazione | 05/2019 |
| ISBN | 9788846755162 |
Libri dello stesso autore
Genialmente freddo. Semifreddi, mousse, gelati, sorbetti, bavaresi e tutto il mondo sottozero
Leonardo Di Carlo
Chiriotti
€160,00
L'assoluto in Hegel tra autorappresentazione e logiche del diritto
Leonardo Di Carlo
Ist. Italiano Studi Filosofici
€20,00
Diritti fondamentali tra teorie del discorso e prospettive istituzionalistiche
Leonardo Di Carlo
Giuffrè
€30,00
Sistema giuridico e interazione sociale in Hegel. Dagli scritti jenesi ai lineamenti di filosofia del diritto
Leonardo Di Carlo
Edizioni ETS
€14,00

