Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lettere dal confino 1940-1943

Lettere dal confino 1940-1943
Titolo Lettere dal confino 1940-1943
Autore
Curatore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Biblioteca Einaudi, 171
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XXII-377
Pubblicazione 02/2004
ISBN 9788806165666
 
29,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile

CONSIGLIATO DAL BLOG "IL TE' TOSTATO"

Si tratta della raccolta di lettere che Ginzburg inviò dal confino di Pizzoli, in Abruzzo, a vari protagonisti della scena culturale ed editoriale italiana, continuando così a svolgere il suo "mestiere" editoriale, con consigli, traduzioni e critiche. Il carteggio dà conto di molti aspetti del Ginzburg "suscitatore di cultura", ma anche dell'uomo. Innanzitutto l'antifascismo intransigente vissuto come fatto morale e valore culturale prima che politico; l'amicizia che lo legò a Benedetto Croce, a Santorre Debenedetti, a Bobbio. Molte lettere segnalano il rapporto vivace che ebbe con il mondo dei libri e dell'editoria, in particolare il suo ruolo nella fondazione e nella direzione della casa editrice Einaudi tra il 1933 e il 1944, nonostante il confino.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.