In questo volume - attraverso una ricerca qualitativa e interviste a professori di letteratura, di scuola secondaria di secondo grado e docenti universitari, italiani e stranieri - è messo a tema il valore gnoseologico della letteratura e la sua rilevanza attuale. Il tentativo - insieme teorico e didattico - è quello di riflettere sul valore della letteratura, ribadendo i suoi valori fondamentali, ed identificare quali esperienze possano essere proposte agli studenti, ed agli stessi docenti, in modo che sia loro possibile riscoprire un interesse etico ed estetico per la materia.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Per una didattica della letteratura
Per una didattica della letteratura
| Titolo | Per una didattica della letteratura |
| Autore | Letizia Ferri |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | Quaderni per l'università |
| Editore | Scholé |
| Formato |
|
| Pagine | 160 |
| Pubblicazione | 04/2022 |
| ISBN | 9788828404224 |
Libri dello stesso autore
La didattica universitaria tra innovazione e tradizione
Francesca Ruggieri, Letizia Ferri, Maria Cristina Reale
Mimesis
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

