Su commissione di una felice donna in carriera, una giovane scrittrice le inventa una biografia sulla traccia di luoghi, volti e parole di un mondo dimenticato. Emergono vivi e tangibili non solo paradisi di spensieratezza ma anche dolorosi smarrimenti e il racconto, favola o storia che sia, si fa riflessione su perché si ricorda e perché si dimentica, quali segreti accordi fra memoria e oblio ci traghettano vivi dal passato al futuro. Il dialogo a distanza e poi l'incontro ravvicinato fra la signora e l'invisibile scriba confermano la feconda necessità della memoria privata, quando non si ammala di elegia, quando non ci chiude al nuovo.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- L'invenzione del paradiso
L'invenzione del paradiso
Titolo | L'invenzione del paradiso |
Autore | Lidia Gargiulo |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Occasioni, 180 |
Editore | Manni |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 12/2006 |
ISBN | 9788881768776 |
€20,00