La tragedia ineguagliata della Seconda guerra mondiale e della persecuzione razziale antiebraica, e per contro la profonda aspirazione alla pace espressa dai sopravvissuti, fanno di questo libro una testimonianza di grande attualità. Tra le migliaia di campi di concentramento e luoghi di detenzione creati in Europa dal Terzo Reich, quello sorto nell’area del ghetto ebraico di Varsavia dopo la sua distruzione per mano tedesca nel maggio 1943, è forse uno dei meno noti. Il progetto di Himmler di dare un colpo di spugna radicale a quel vasto spazio contaminato dalla «razza» inferiore si rivelerà velleitario, in special modo per i ritrovamenti di ogni genere effettuati dai forzati. Sono talora povere testimonianze della vita precedente oppure oggetti preziosi appartenuti alle famiglie del ghetto, o intere biblioteche, oltre a corpi insepolti che spuntano ovunque. Senza contare che qualcuno si nasconde ancora nei cunicoli sotterranei. Perché, se c’è sempre una penna per scrivere il futuro, come diceva Albert Einstein, non esiste una gomma capace di cancellare tutto il passato. In una ricca panoramica di casi, il saggio pone in primo piano le biografie dei perseguitati, ai quali tenta di restituire il vissuto. Si tratta di uomini originari di ogni angolo d’Europa, Italia compresa, che percorrono in maggioranza l’itinerario da Auschwitz a Varsavia a Dachau e di qui a sottocampi dove li raggiunge la liberazione. Se per alcuni le notizie risultano avare, per molti altri il cammino della deportazione, percorso spesso con le famiglie dalle quali i più vengono divisi per sempre, è esplicitato nella sua drammaticità. Prefazione di Laura Fontana Fourel.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Echi dal sottosuolo. Il campo tedesco sulle rovine del ghetto di Varsavia 1943-1944
Echi dal sottosuolo. Il campo tedesco sulle rovine del ghetto di Varsavia 1943-1944
Titolo | Echi dal sottosuolo. Il campo tedesco sulle rovine del ghetto di Varsavia 1943-1944 |
Autore | Lidia Maggioli |
Prefazione | Laura Fontana Fourel |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Di storie in storia |
Editore | Guerini e Associati |
Formato |
![]() |
Pagine | 344 |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9788862509428 |
Libri dello stesso autore
Spiagge di lusso. Antisemitismo e razzismo in camicia nera nel territorio riminese
Lidia Maggioli, Antonio Mazzoni
Panozzo Editore
€15,00
€10,00
Con foglio di via. Storie di internamento in Valmarecchia
Lidia Maggioli, Antonio Mazzoni
Il Ponte Vecchio
€18,00
Alessandro Serpieri scienziato riminese. Atti del Convegno (il 22 marzo 1996)
Lidia Maggioli, Flavio Vetrano, Giorgio Dragoni
Luisè
€12,91
Concetti e oggetti. Il laboratorio scientifico fra Ottocento e Novecento
Varide Nanni, Giulia Vannoni, Lidia Maggioli
Luisè
€12,91
Spiagge di lusso. Antisemitismo e razzismo in camicia nera nel territorio riminese
Lidia Maggioli, Antonio Mazzoni
Panozzo Editore
€14,00
Spiagge di lusso. Antisemitismo e razzismo in camicia nera nel territorio riminese
Lidia Maggioli, Antonio Mazzoni
Panozzo Editore
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00