Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lidia Maggioli

Echi dal sottosuolo. Il campo tedesco sulle rovine del ghetto di Varsavia 1943-1944

Echi dal sottosuolo. Il campo tedesco sulle rovine del ghetto di Varsavia 1943-1944

Lidia Maggioli

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2025

pagine: 344

La tragedia ineguagliata della Seconda guerra mondiale e della persecuzione razziale antiebraica, e per contro la profonda aspirazione alla pace espressa dai sopravvissuti, fanno di questo libro una testimonianza di grande attualità. Tra le migliaia di campi di concentramento e luoghi di detenzione creati in Europa dal Terzo Reich, quello sorto nell’area del ghetto ebraico di Varsavia dopo la sua distruzione per mano tedesca nel maggio 1943, è forse uno dei meno noti. Il progetto di Himmler di dare un colpo di spugna radicale a quel vasto spazio contaminato dalla «razza» inferiore si rivelerà velleitario, in special modo per i ritrovamenti di ogni genere effettuati dai forzati. Sono talora povere testimonianze della vita precedente oppure oggetti preziosi appartenuti alle famiglie del ghetto, o intere biblioteche, oltre a corpi insepolti che spuntano ovunque. Senza contare che qualcuno si nasconde ancora nei cunicoli sotterranei. Perché, se c’è sempre una penna per scrivere il futuro, come diceva Albert Einstein, non esiste una gomma capace di cancellare tutto il passato. In una ricca panoramica di casi, il saggio pone in primo piano le biografie dei perseguitati, ai quali tenta di restituire il vissuto. Si tratta di uomini originari di ogni angolo d’Europa, Italia compresa, che percorrono in maggioranza l’itinerario da Auschwitz a Varsavia a Dachau e di qui a sottocampi dove li raggiunge la liberazione. Se per alcuni le notizie risultano avare, per molti altri il cammino della deportazione, percorso spesso con le famiglie dalle quali i più vengono divisi per sempre, è esplicitato nella sua drammaticità. Prefazione di Laura Fontana Fourel.
26,00

Spiagge di lusso. Antisemitismo e razzismo in camicia nera nel territorio riminese

Spiagge di lusso. Antisemitismo e razzismo in camicia nera nel territorio riminese

Lidia Maggioli, Antonio Mazzoni

Libro: Copertina morbida

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2022

pagine: 290

Una legge promulgata nel dicembre del '37 definisce "lesiva del prestigio di razza" la relazione tra italiani e "sudditi" delle colonie africane. Nel giro di un anno, il Governo fascista delibera pure che i cittadini ebrei non appartengono alla razza italiana. La mala pianta del pregiudizio razziale e della pretesa superiorità "ariana", si diffonde a macchia d'olio nel Paese e si radica anche in territorio riminese, mettendo a dura prova la vocazione cosmopolita della riviera. I provvedimenti razzisti sconvolgono l'esistenza dei residenti italiani e stranieri di religione ebraica e di correligionari in cerca di un rifugio dalla persecuzione, braccati fino all'ultimo giorno con singolare accanimento dalle autorità e dalle forze di polizia negli anni di per sé drammatici della guerra. All'epoca le località balneari, come pure quelle montane e termali, erano inserite in una graduatoria di qualità, al fine di escludere dalle sedi definite di lusso i clienti di religione ebraica, soggetti comunque a limitazioni e al rilascio di appositi permessi.
15,00

Sognando il cavalluccio marino

Sognando il cavalluccio marino

Lidia Maggioli

Libro: Libro in brossura

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2018

pagine: 106

12,00

L'albero delle arance amare

L'albero delle arance amare

Lidia Maggioli

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2015

pagine: 288

17,50

Il ponte sette luci. Biografia di Giuseppe Levi Cavaglione

Il ponte sette luci. Biografia di Giuseppe Levi Cavaglione

Lidia Maggioli, Antonio Mazzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Metauro

anno edizione: 2012

pagine: 135

15,00

Vincenzo, Malick e la lunga marcia di Evelina

Vincenzo, Malick e la lunga marcia di Evelina

Lidia Maggioli

Libro: Libro in brossura

editore: Fulmino

anno edizione: 2009

Vincenzo ha appena concluso la scuola elementare e vive isolato in aperta campagna. Dovrebbe godersi l'estate e le vacanze, invece un brutto giorno si accorge che Nerino, il suo amato cucciolo, sta molto male. Sulla madre non può contare e non può neppure telefonare perché la voce gli si è spenta in gola, tanto che per comunicare è costretto a scrivere sul block-notes che gli penzola dal collo. Il padre? Lui non c'è, se n'è andato. Ad aiutarlo sarà Malick, il più giovane dei lavoranti senegalesi della fattoria, mentre gli adulti metteranno in luce soltanto impazienza e manie. Certo, senza le punture del dottor Testoni e l'intervento di Evelina, in odore di stregoneria, il cane non avrebbe mai ritrovato la salute e Vincenzo l'interesse per il mondo, arrivando persino ad apprezzare una delle odiatissime "femmine", la misteriosa Annarita.
7,50

Con foglio di via. Storie di internamento in Valmarecchia

Con foglio di via. Storie di internamento in Valmarecchia

Lidia Maggioli, Antonio Mazzoni

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2009

pagine: 304

Il fulcro di questa ricerca è il travaglio di donne e uomini di religione ebraica, italiani e stranieri, costretti a vivere, dal 1940 al 1944, mesi e anni di domicilio coatto nei Comuni di Pennabilli, San Leo e Sant'Agata Feltria, tappe di una peregrinazione che li ha visti segregati in altre località delle Marche e della Penisola. Dalla ricostruzione delle storie familiari, nel doloroso contesto della persecuzione razziale, emerge la tragica realtà della deportazione. Il quadro che ne esce nella sua insensata ferocia, nella sua inutile disumanità, nelle molte vite qui rievocate, dimenticate dalla storia e dissolte nel fumo dei forni nazisti non potrà non toccare profondamente il lettore.
18,00

Concetti e oggetti. Il laboratorio scientifico fra Ottocento e Novecento
12,91

Maggiorenni nel Sessantotto

Maggiorenni nel Sessantotto

Lidia Maggioli

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 100

Nascere e crescere negli anni Cinquanta in un paese di collina dell'Italia settentrionale, tra ignoranza e piccole e grandi violenze. È quanto racconta Eugenia in un viaggio a ritroso nel tempo non scevro di ironia, intrapreso per ritrovare se stessa e chi le stava accanto. Dai genitori ai compagni di classe, dagli abitanti al maestro, figura riscattata dagli evidenti limiti professionali per il convinto pacifismo e il rifiuto di bocciare alunni in gran parte figli di contadini illetterati. Tale linea di condotta permette a Eugenia e ai suoi amici, leva del 1947, di frequentare la stessa classe dalla prima alla quinta elementare. Chiuderanno il ciclo con una prova d'esame che alla luce di quanto sarebbe accaduto di lì a pochi anni, risulta paradossale. In seguito i ragazzi si disperdono per effetto del processo di inurbamento e abbandono delle campagne che investe la penisola. Dopo il trasferimento della famiglia in una città vicina, la protagonista completa il percorso scolastico fino all'università dove vive in pieno la contestazione studentesca del Sessantotto, anno che per lei come per tutti i nati del '47 coincide con l'ingresso nella maggiore età. Quando da giornalista si metterà sulle tracce degli amici di un tempo, l'incontro con Arturo scombinerà alcune tessere.
12,00

Spiagge di lusso. Antisemitismo e razzismo in camicia nera nel territorio riminese

Spiagge di lusso. Antisemitismo e razzismo in camicia nera nel territorio riminese

Lidia Maggioli, Antonio Mazzoni

Libro: Copertina morbida

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2016

L'opera offre una ricognizione documentata sulle vessazioni subite dai cittadini ebrei - residenti, fruitori di seconda casa, villeggianti e infine sfollati di guerra - nel territorio costiero tra Bellaria e Cattolica dal 1938 al 1944. Vengono messi in luce anche i rapporti con l'ambiente sociale e politico dei vari comuni, segnato dagli effetti della dittatura e dalle vicende belliche. Le numerose storie narrate, che in diversi casi scaturiscono dal racconto stesso dei protagonisti, oltre a far rivivere vicende finora passate sotto silenzio, mettono in luce le multiformi e contraddittorie pulsioni dell'animo umano, con esempi di egoismo e di odio razziale, ma anche di solidarietà generosa e disinteressata.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.