Accogliendo le sollecitazioni delle moderne teorie critiche che sottolineano il ruolo creativo del lettore e l'importanza dell'intreccio fra parole e immagini, il libro ripercorre i vari modi in cui nel Rinascimento si cerca di padroneggiare il territorio misterioso che lega la memoria e l'invenzione, la lettura e la scrittura, l'imitazione e la creazione del nuovo. Fra Petrarca, Alberti, Erasmo, Tasso si seguono i modi in cui l'autore rappresenta se stesso come lettore, e si mostra come Giordano Bruno rilegge l'Ariosto così da rispecchiare nel poema il suo carattere e il suo destino. I testi utopici e le loro illustrazioni, il gioco paradossale della scrittura in Pietro Aretino, l'arte della memoria fra Pico della Mirandola e Tommaso Campanella, le storie di Ulisse che Ulisse Aldrovandi fa dipingere nella sua villa di campagna, Tasso e Galileo, e il modo in cui Tasso si sente guardato e messo in questione dal poema che ha scritto, oltre che dai censori: il filo rosso del 'lettore creativo' permette di esplorare testi classici e altri meno noti del nostro Rinascimento. Un'analisi storica e insieme una testimonianza per il nostro tempo, sul piacere del tutto personale che la lettura può offrire e sulle risorse creative che può alimentare.
- Home
- Passaggi e percorsi
- Il lettore creativo. Percorsi cinquecenteschi fra memoria, gioco, scrittura
Il lettore creativo. Percorsi cinquecenteschi fra memoria, gioco, scrittura
Titolo | Il lettore creativo. Percorsi cinquecenteschi fra memoria, gioco, scrittura |
Autore | Lina Bolzoni |
Collana | Passaggi e percorsi |
Editore | Guida |
Formato |
![]() |
Pagine | 379 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788866661771 |
€25,00
Libri dello stesso autore
Narrare humanum est. La vita come intreccio di storie e immaginazioni
Stefano Bartezzaghi, Maurizio Bettini, Lina Bolzoni, James Clifford, Luigi Zoja, Finzi Silvia Veggetti, Ivano Dionigi
UTET
€15,00
Tullio Pericoli. Opera incisa
Lina Bolzoni, Salvatore Settis, Franco Fanelli
Lubrina Bramani Editore
€48,00
La rete delle immagini. Predicazione in volgare dalle origini a Bernardino da Siena
Lina Bolzoni
Einaudi
€24,00
Il cuore di cristallo. Ragionamenti d'amore, poesia e ritratto nel Rinascimento
Lina Bolzoni
Einaudi
€34,00