Leggere non è una attività qualsiasi, un libro non è (solo) un oggetto che si può prendere e lasciare a nostro piacimento. Leggere vuol dire entrare in contatto con qualcun altro, dargli ospitalità dentro di noi. Leggere è qualcosa che ci segna, che lascia una traccia. Leggere è evocare un mondo di fantasmi, che si installano nel teatro della nostra mente, che abitano la nostra memoria, che plasmano le nostre emozioni. Leggere è specchiarsi in un altro, o in un’altra. Questo libro ripercorre letture di diversi anni e le presenta a lettori vecchi e nuovi perché si muovano, e magari si sperdano, tra le aiole del giardino, incontrandosi con la magia delle biblioteche, i palazzi enciclopedici, le parole e le immagini degli autori classici e di coloro che non lo sono, o forse non lo sono ancora. Leggere, o costruire una biblioteca, è forse oggi, come suggerisce Alberto Manguel, un gesto utopico.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Saggistica
- Nel giardino dei libri
Nel giardino dei libri
Titolo | Nel giardino dei libri |
Autore | Lina Bolzoni |
Illustratore | Pablo Echaurren |
Argomento | Poesia e studi letterari Saggistica |
Editore | Mauvais Livres |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 02/2023 |
ISBN | 9791280264077 |
Libri dello stesso autore
Narrare humanum est. La vita come intreccio di storie e immaginazioni
Stefano Bartezzaghi, Maurizio Bettini, Lina Bolzoni, James Clifford, Luigi Zoja, Finzi Silvia Veggetti, Ivano Dionigi
UTET
€15,00
Tullio Pericoli. Opera incisa
Lina Bolzoni, Salvatore Settis, Franco Fanelli
Lubrina Bramani Editore
€48,00
La rete delle immagini. Predicazione in volgare dalle origini a Bernardino da Siena
Lina Bolzoni
Einaudi
€24,00
Il cuore di cristallo. Ragionamenti d'amore, poesia e ritratto nel Rinascimento
Lina Bolzoni
Einaudi
€34,00