Prima edizione italiana, “Sulle rive del fiume eterno” raccoglie le poesie scelte di una delle voci più rappresentative della letteratura ucraina, dai primi anni Sessanta ai giorni nostri. Lina Kostenko è coscienza sottile del proprio popolo e le sue liriche, con frequenti richiami a storia, cultura e paesaggi del suo Paese, elaborano i temi eterni della poesia: la natura, l’amore, l’arte, la religione, le questioni vibranti dell’esistenza e della politica. La sua Ucraina è parte integrante di una grande avventura intellettuale europea e il filo conduttore che unisce le sue opere, dalle miniature liriche ai poemi di respiro epico, è l’interiorizzazione del tempo cosmico e del tempo storico nella dimensione umana. Moderna e classica, tragica e ironica, razionale e sfuggente, Kostenko afferma il valore della parola come unico strumento reale capace di fermare il tempo e rendere possibile l’incontro tra le civiltà, gli eventi e le persone. Introduzione di Alois Woldan.
Sulle rive del fiume eterno
Titolo | Sulle rive del fiume eterno |
Autore | Lina Kostenko |
Traduttori | Giovanna Brogi, Oxana Pachlovska |
Collana | Cahiers |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9788832908794 |