L’esperienza di un mondo sorgivo e primitivo, scritta nelle pieghe di una natura impervia e selvaggia, si è resa vita concreta nella lotta per la sopravvivenza di un popolo che ha solcato i secoli facendo giungere l’eco della sua creatività alle generazioni future. La medicina di oggi, scientifica e tecnologica, guarda a questa esperienza millenaria con rispetto e ammirazione. Popoli ignoranti, dediti all'agricoltura e all'allevamento del bestiame, sono riusciti a curarsi con espedienti nati dalla complicità tra la ricchezza di erbe spontanee e l’uso sperimentale adottato nei secoli. Prefazione di Antonio Guerci e postfazione di Nicola D'Imperio
- Home
- Salute e benessere personale
- Mente, corpo e spirito
- La medicina popolare nei Sassi di Matera. Dalla mitologia medica alla biomedicina
La medicina popolare nei Sassi di Matera. Dalla mitologia medica alla biomedicina
Titolo | La medicina popolare nei Sassi di Matera. Dalla mitologia medica alla biomedicina |
Autore | Longo Nunzio |
Prefazione | Antonio Guerci |
Argomento | Salute e benessere personale Mente, corpo e spirito |
Editore | Edizioni Magister |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 12/2019 |
ISBN | 9788885564251 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cento erbe della salute. Che val la pena conoscere per vivere meglio
Riccardo Luciano, Maria Laura Colombo, Giovanni Appendino, Carlo Gatti
Araba Fenice
€24,00
Digiuno razionale per il ringiovanimento fisico, mentale & spirituale
Arnold Ehret
Consulenze Gioviali.it
€13,50
Granda misteriosa. Viaggio tra segreti, enigmi, curiosità e leggende della provincia di Cuneo
Michela Brandino
Scrittodritto
€14,50
Riporta la magia nella tua vita. Il tuo planner per il benessere
Elena Benvenuti, Laura Cigolini Gulesu
EIFIS Editore
€19,00
€9,90