«Leggo poesia, ascolto una musica, mi perdo nello spettro dei colori - nell’acqua e nel fuoco, nel mare profondo e nel cielo terribile e magnifico sul Mediterraneo - mi immergo nella Storia, di tutte le storie del Sud, quando una tela di Gaglione - per sottile malìa - mi rapisce lo sguardo e, attraverso i miei occhi “scuri e chiari” di donna meridionale, mi attira con forza virile in un vortice di ricordi ancestrali, evocando, rinnovando, raccontando ancora di quella fiera genia ove trasse i natali la Civiltà che regalammo al mondo, migliaia di anni fa» (dalla prefazione di Marina Salvadore).
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Cuono Gaglione. Il poeta della pittura
Cuono Gaglione. Il poeta della pittura
Titolo | Cuono Gaglione. Il poeta della pittura |
Autore | Loredana Bianchi |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Dellisanti |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9788898791729 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il Tibet in 8 mm. Storia, religione, cultura e tradizioni del Paese delle Nevi
Loredana Bianchi
Bonomi
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00