Davvero "Una vita da leggere", questo libro della memoria di Loredana Paoletti, perché attraverso pagine, chiare e sintetiche, ritroviamo gli anni storici del nostro recente passato a Sesto Fiorentino, tra guerra e ricostruzione, tra l’incubo delle bombe e la ricerca del pane, alimento sacro e necessario alla sopravvivenza. Sono gli anni più duri per tutti gli italiani che hanno subito la Seconda Guerra Mondiale. Loredana Paoletti viveva l’infanzia e la prima adolescenza proprio negli anni della carestia, dei grandi sacrifici anche per le famiglie di discreto livello economico, come la sua: mancava il lavoro, mancavano i mezzi di prima necessità alimentare. Ma c’erano i valori e i grandi affetti familiari. Quello che più colpisce in questo libro è la capacità organizzativa di Loredana Paoletti che, alla fine della guerra, con l’entusiasmo della giovinezza e con le sue vivaci doti intellettive, ha contribuito in buona parte al rinnovamento dei costumi della donna, entrata per la prima volta nel mondo del lavoro, dello sport e del sociale. Gli anni della ricostruzione, dopo quelli terribili della distruzione, furono certamente i più belli...
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Una vita da leggere
Una vita da leggere
Titolo | Una vita da leggere |
Autore | Loredana Paoletti |
Curatore | Pina |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | I libri della memoria |
Editore | Agemina Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 05/2017 |
ISBN | 9788885433021 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90