Libri di Pina
Amori e dintorni
Maria Bruno
Libro: Libro rilegato
editore: Agemina Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 152
Controvento
Elisabetta Antonangeli
Libro: Libro rilegato
editore: Agemina Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 128
Elisabetta Antonangeli "canta" in tutte le sue poesie, "canta" la bellezza della natura in ogni sua manifestazione: le stagioni che si alternano coi mesi e i giorni che scorrono veloci, coi fiori che sbocciano, coi frutti che maturano. Altri soggetti delle sue poesie sono: animali, uomini, paesaggi, città, il suo paese natio... e non solo. Anche quando subentrano i ricordi tristi della sua difficile infanzia e giovinezza prevale su tutto la sua forza nel superare ogni ostacolo. Il "canto" di Elisabetta pervade ogni verso, sempre armonioso e musicale, come deve essere la poesia. Così la malinconia che emerge in molte liriche è sublimata dalla melodia; anche il lettore è coinvolto, perché rivive con l'autrice le sensazioni e le esperienze da lei descritte, che fanno parte dell'universo umano. La ricchezza interiore di affetti e di sentimenti è immensa in contrasto con la sua grande modestia personale. Non ostenta mai la sua bravura e il suo coraggio nelle lotte sostenute per migliorarsi sempre, acquisendo quella cultura che le permetterà di arrivare alla laurea. Lei stessa dice: "Ho imparato tanti mestieri…ho fatto la contadina, ho pascolato le pecore..."
Verso l'infinito
Anna Milone
Libro: Libro rilegato
editore: Agemina Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 48
L'isola, le crete, il giglio
Mario Cherre Merinas
Libro: Libro rilegato
editore: Agemina Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 72
"L’isola, le crete, il giglio", tre simboli, tre luoghi magici, che tracciano la parabola del vissuto di Mario Cherre Merinas e segnano l’impulso creativo di questa sua seconda raccolta di liriche. I momenti chiave della sua vita passano come in sogno davanti ai nostri occhi, li percepiamo, li vediamo, li sentiamo: l’isola è la sua Sardegna, viva nel ricordo, e si materializza negli squarci azzurri del mare, nei nuraghi, nei mille “suoni del vento che fa ruggire il mare” e poi... la Barbagia, il richiamo degli elfi, i volti nascosti dei banditi, le onde pulsanti del mare... Non meno avvincenti sono le crete: qui cambiano i suoni, si ode distinto lo scalpitare dei cavalli, si ascoltano i canti gioiosi, il grido della lotta e della vittoria. Lo stupore del poeta si coglie quando si perde tra i colori variegati delle crete: “... Quest’anno fiordalisi-papaveri/ sorprendono il solitario giallo/ nel vortice del rosso tufo/ che incorona uno solo...” E infine come non smarrirsi di fronte ai colori del giglio di Firenze, il luogo dove il poeta vive e lavora , e, in primo piano, i segni dell’arte senza tempo, i luoghi dello stupore, della vita, della cultura: “Ascoltando le terzine”...
Come libellule nella tempesta
Maria Bruno
Libro
editore: Agemina Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 304
In questo romanzo, la narrazione si svolge sempre in prima persona. Le due protagoniste – Sabrina e Morena – si alternano nel racconto, intessuto di piccoli e grandi avvenimenti, facendo emergere via via la storia della loro vita intrecciata alle peripezie e agli intrighi orditi, a loro danno, da personaggi oscuri e malvagi. Sabrina e Morena sono due ragazze - provenienti da famiglie spezzate dalla vita - che trovano il modo di affrontare insieme il non facile vivere quotidiano. E lo fanno in modo meraviglioso. Il romanzo è quasi un inno all'amicizia, quella vera, leale, priva di calcoli opportunistici. Le due protagoniste sono sempre solidali e vicine nella buona e nella cattiva sorte. Così, tutto il romanzo è percorso da un senso di leggerezza e umanità, pur nella drammaticità dei tanti problemi...
I ragazzi del rione Zaccaneddri
Pietro Trapassi
Libro
editore: Agemina Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 184
Giorgio, Nino e Roberto sono i protagonisti di questo romanzo di Pietro Trapassi. Cresciuti in una delle periferie più disagiate di Palermo, i tre ragazzi sognano il cambiamento. Tra un gioco, un ballo e una tragedia, i loro progetti quasi sempre vengono cancellati. Ma i giovani non si lasciano abbattere, ricominciano, con forza e coraggio, percorrono altre strade, per qualcuno pericolose... e più volte il tragitto è segnato...
Racconti gialli & noir. Nove racconti di autori selezionati
Libro: Libro rilegato
editore: Agemina Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 160
In questa antologia troverete autori già noti nel campo della scrittura gialla - come Michele Manfredi-Gigliotti - o del cinema, del teatro, del giornalismo, della TV - come Bruno Santini. Leggerete racconti che seguono i canoni tipici del giallo, come A. Ciceri, M. Bruno, P. Vicario; altri che vanno dall'humor nero al racconto basato su doti personali di percezione, come A. Bertolone e G. Gennai, altri ancora - come Michele Orlando - molto divertenti, per l’ironia che caratterizza il racconto e per le battute in lingua sicula. Abbiamo infine uno scrittore dell’horror classico, Howard Phillips Lovecraft, contemporaneo di Edgar Allan Poe, con uno dei suoi racconti del tipo oltretomba. Sono già passati oltre 70 anni dalla sua morte, tutti i suoi libri, già in pubblico dominio, sono stati pubblicati.
Tassi & tasse. Appunti di ecopatologia ambientale
Carlo Emilio Leoni
Libro: Libro rilegato
editore: Agemina Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 176
Osvaldo Guzzetti, licenziato dall’azienda presso cui lavora, decide di prendersi un periodo di riflessione. A Milano, omaggiato di un pass come spettatore per un talkshow, entrando dall’ingresso ospiti, verrà scambiato per un’altra persona e catapultato in onda. Alle domande, rivoltegli dal conduttore, darà una risposta inattesa ponendo all’attenzione del dibattito delle idee controcorrente. Lo share raggiunto dalla trasmissione lo porterà ad essere di nuovo ospite in altri talk show generando una serie di polemiche terrificanti. Un fatto insolito, legato alla sua ex azienda, lo richiamerà a nuove responsabilità che gli apriranno scenari inaspettati ed innovativi. Al tempo stesso un intreccio di situazioni grottesche e drammatiche permetterà di riportare alla luce fatti accaduti molti anni prima. Tra entusiasmi e delusioni riusciamo sempre a trovare una via per rapportarci agli altri e migliorare il nostro modello di vita. La domanda sorge legittima, riusciremo a cambiare lo stato attuale delle cose introducendo idee innovative finalizzate ad un bene comune nel rispetto delle regole di una democrazia evoluta senza discriminazioni di sorta?
Lorella. Una ragazza coraggiosa
Marco Giusti
Libro: Libro rilegato
editore: Agemina Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 120
Questa di Lorella è una storia che mette in rilievo i tanti problemi realistici dei nostri tempi: l'emigrazione dal Sud al Nord in cerca di un lavoro, la solidarietà della gente, e finalmente l'occupazione tanto attesa. È il momento della casa di proprietà e della famiglia. Ma proprio quando sembra che tutto vada a meraviglia, cominciano i grandi problemi non sempre controllabili, né recuperabili. E, come sempre accade, si aprono altre strade, altri sentieri ma tocca ai giovani farsi forza e combattere per non dover subire violenze e ritrovare la serenità. Il libro si legge d'un fiato, perché coinvolge personalmente il lettore e perché è strutturato in modo lineare, in piena armonia con i protagonisti del romanzo, lavoratori dai buoni sentimenti, che non sempre si trovano a contatto con personaggi di cui fidarsi completamente.
Un amore senza fine
Giuseppe Nardini
Libro: Libro rilegato
editore: Agemina Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 136
Giuseppe Nardini in "Un amore senza fine” - il cui titolo è già emblematico dei contenuti narrati - ripercorre la sua vita, dal momento in cui si innamora di Daniela, fino alla improvvisa e dolorosa scomparsa di lei. È un libro autobiografico, che si legge d’un fiato da cima a fondo, scritto - come afferma lo stesso autore - con la sensazione che qualcuno stesse guidando la sua mano. Quel qualcuno era Daniela, la donna con cui ha condiviso la sua vita, spesso faticosa e febbrile, fra un turbine e l’altro, fra una gioiosa realizzazione e una delusione, ma sempre nel segno del grande amore. La perdita del lavoro è stata la più dura sconfitta di Giuseppe Nardini, a cui, però, non si è mai assoggettato passivamente, anzi ha affrontato, spesso in modo clamoroso e singolare, tutti gli episodi spiacevoli e intollerabili, piombatigli addosso. Così la sua vicenda privata e personale, la solitudine della lotta - quelle stesse prove che ciascun uomo si porta dentro - per Giuseppe Nardini diventano anelito di comunicazione, di divulgazione, e si traducono in un romanzo...
Una vita da leggere
Loredana Paoletti
Libro: Libro rilegato
editore: Agemina Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 112
Davvero "Una vita da leggere", questo libro della memoria di Loredana Paoletti, perché attraverso pagine, chiare e sintetiche, ritroviamo gli anni storici del nostro recente passato a Sesto Fiorentino, tra guerra e ricostruzione, tra l’incubo delle bombe e la ricerca del pane, alimento sacro e necessario alla sopravvivenza. Sono gli anni più duri per tutti gli italiani che hanno subito la Seconda Guerra Mondiale. Loredana Paoletti viveva l’infanzia e la prima adolescenza proprio negli anni della carestia, dei grandi sacrifici anche per le famiglie di discreto livello economico, come la sua: mancava il lavoro, mancavano i mezzi di prima necessità alimentare. Ma c’erano i valori e i grandi affetti familiari. Quello che più colpisce in questo libro è la capacità organizzativa di Loredana Paoletti che, alla fine della guerra, con l’entusiasmo della giovinezza e con le sue vivaci doti intellettive, ha contribuito in buona parte al rinnovamento dei costumi della donna, entrata per la prima volta nel mondo del lavoro, dello sport e del sociale. Gli anni della ricostruzione, dopo quelli terribili della distruzione, furono certamente i più belli...
Odia il tuo nemico
Maria Bruno
Libro: Libro rilegato
editore: Agemina Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 272
Maria Bruno ritorna con un nuovo titolo, “Odia il tuo nemico”, che tratta argomenti di ampio rilievo storico-sociale inerenti alla contemporaneità. In questo caso è l’odio distruttivo, il rancore verso chi ha colpito con durezza, che scatena nella protagonista del romanzo la tentazione irrefrenabile di vendicarsi in modo da annientare il nemico, non solo colpendolo nei beni materiali, ma anche nei suoi affetti più cari. La trama si estrinseca in modo progressivo, come in un thriller, partendo da un grande amore, vissuto dalla protagonista con la certezza del vero e unico bene, e sfociando successivamente in una delusione tanto più grande quanto più la sofferenza, che le è stata inferta, appare intollerabile. È un odio che sembra chiudere gli spazi vitali e affettivi a ogni altro accesso. La tecnica narrativa della Maria Bruno è come al solito appassionante. Procede per gradi, attraverso varie fasi, per confluire infine in una rivoluzione introspettiva, che rende concreta e tangibile la storia narrata fino alla conclusione, del tutto inattesa.