"L'idea di solidarietà che negli anni settanta ha portato alla conquista di diritti - e di spazi - comuni è andata affievolendosi così come l'interesse per la politica e per il sindacato, che faticano a riconquistare quello spazio e quel protagonismo necessari per provare a risalire la china di un individualismo sempre più pervasivo. Per il sindacato, in particolare, che non ha mai smesso di occuparsi delle condizioni della vita delle persone, significa interrogarsi sugli strumenti e sul modo di entrare in relazione stretta con i bisogni, con la materialità delle esistenze. Per trovare parole nuove adatte a questi tempi difficili, un lessico capace di ridare una prospettiva, un'idea di futuro possibile, serve ascoltare, fermarsi per domandare, cercare di capire. [...] Lavoratori e lavoratrici ci hanno segnalato, rispondendo ad un questionario elaborato e promosso dai loro delegati aziendali, quali sono le «cose che servono davvero», quali sono le loro necessità in tema di welfare, dalla cura dei figli o dei genitori anziani alla salute, a orari di lavoro, flessibilità, servizi che mancano. Partendo dal bisogno individuale abbiamo costruito una mappa per una richiesta collettiva, di tante donne e uomini fuori dai confini del luogo di lavoro e del contratto di appartenenza. Un bisogno comune cui dare risposta attraverso un progetto pensato per quella specifica comunità di imprese, con l'ambizione di un'apertura a una comunità più ampia: il territorio." (dal saggio di Lorella Brusa) Premessa di Maurizio Laini.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Oltre il maggiordomo aziendale. Sperimentare la contrattazione territoriale sul welfare
Oltre il maggiordomo aziendale. Sperimentare la contrattazione territoriale sul welfare
Titolo | Oltre il maggiordomo aziendale. Sperimentare la contrattazione territoriale sul welfare |
Autori | Lorella Brusa, Mario Mandreoli |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Materiali |
Editore | Futura Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 12/2017 |
ISBN | 9788823021044 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Una storia del mondo a buon mercato. Guida radicale agli inganni del capitalismo
Raj Patel, Jason W. Moore
Feltrinelli
€18,00
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90