Gli autori ci accompagnano alla scoperta di un episodio poco conosciuto nella storia della matematica e del suo legame con la religione, analizzandolo in un contesto dominato da lotte politiche, eresie, interrogativi etici, filosofici e scientifici. La storia ruota intorno alle vite di 6 matematici, 3 francesi e 3 russi, i cui destini si sono intrecciati mentre tentavano di risolvere il più antico e affascinante enigma nella storia della matematica: definire l'infinito. Mentre il "trio francese" tentò di trovare una risposta razionale, il "trio russo" trovò ispirazione in un culto religioso, la "Venerazione del Nome", arrivando alla formulazione della teoria degli insiemi.
- Home
- Matematica e scienze
- Matematica
- Definire l'infinito. Una storia vera di misticismo religioso e creatività matematica
Definire l'infinito. Una storia vera di misticismo religioso e creatività matematica
Titolo | Definire l'infinito. Una storia vera di misticismo religioso e creatività matematica |
Autori | Loren Graham, Jean-Michel Kantor |
Traduttori | F. Priori, M. Serafin |
Argomento | Matematica e scienze Matematica |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 06/2014 |
ISBN | 9788854873100 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Algebra lineare e geometria analitica. Volume Vol. 1
Elsa Abbena, Anna M. Fino, G. Mario Gianella
Aracne
€34,00
I numeri non ingannano (quasi) mai. Storie matematiche che lasciano a bocca aperta
Vincenzo Mauro
Longanesi
€16,90