“Che cos’è l’uomo perché te ne curi?”: il versetto del salmo 8 esprime sorpreso stupore nell’intuizione di una predilezione inconcepibile, segnata da una vertiginosa sproporzione fra l’esistenza umana fragile e precaria, breve come un lampo, e il riconoscimento del suo incommensurabile ed eterno valore.Quell’interrogativo denso di attese aleggia in queste pagine, pare sotteso ad ogni ispirazione di Lorenza Auguadra che non teme di inoltrarsi nella landa dell’incomprensibile, di fissare gli occhi sulle ferite, sulle mancanze, sull’abisso drammatico cui approda la vita. Occorre uno sguardo limpido, non appannato dalle nebbie di un pensiero cristallizzato nella presunzione, per scorgere la vita oltre le sue ferite, per avvertirne l’insondabile profondità, scoprirne l’essenza travalicando le barriere dell’apparente.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Beatitudine dell'assenza
Beatitudine dell'assenza
| Titolo | Beatitudine dell'assenza |
| Autore | Lorenza Auguadra |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Editore | CTL (Livorno) |
| Formato |
|
| Pagine | 74 |
| Pubblicazione | 12/2022 |
| ISBN | 9788833875507 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€15,00
€12,00
Come le bricole. Prove di sopravvivenza per sorellanza
Lorenza Auguadra, Serena Vestene
CTL (Livorno)
€14,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

