I libri antichi non sono semplici trasmettitori di testi, ma testimoni complessi di attività intellettuali, manuali, commerciali, politiche e religiose. Il volume di Baldacchini - che esce ora in una nuova edizione completamente rivista e aggiornata - offre una panoramica della storia del libro dall'invenzione della stampa nel Quattrocento fino alla rivoluzione industriale dell'Ottocento. L'attenzione alle tecniche di produzione, ai materiali e alle diverse tipologie, ne fanno uno strumento utile per gli studenti dei nuovi corsi di Conservazione dei beni culturali, ma anche per bibliotecari e per quanti si occupano di edizioni antiche.
- Home
- Beni culturali
- Il libro antico
Il libro antico
Titolo | Il libro antico |
Autore | Lorenzo Baldacchini |
Collana | Beni culturali, 23 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 05/2001 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788843018185 |
€22,50
Libri dello stesso autore
Il fondo antico della biblioteca del seminario di Cesena. Catalogo
Lorenzo Baldacchini, Paola Errani, Anna Manfron
Pàtron
€15,00
Incunaboli e cinquecentine in Romagna. La Biblioteca Piana e la Biblioteca del Seminario di Sarsina
Lorenzo Baldacchini
Vecchiarelli
€15,50
La biblioteca malatestiana di Cesena
Lorenzo Baldacchini, Giordano Conti, Pier Giovanni Fabbri
Editalia
€40,28
Bibliografia delle stampe popolari religiose del XVI-XVII secolo. Biblioteca Vaticana, Alessandrina, Estense
Lorenzo Baldacchini
Olschki
€28,00
Alle origini dell'editoria in volgare. Niccolo Zoppino da Ferrara a Venezia
Lorenzo Baldacchini
Vecchiarelli
€40,00